
La tecnologia sviluppata da EPSON prende il nome di PrecisionCore e deriva direttamente dalle testine delle macchine per tirature industriali, e per la prima volta impiegata in campo office.

VELOCITÀ
Goccia dopo goccia, i chip per la stampa ad alta risoluzione EPSON sono una delle tecnologie di stampa inkjet più rapide al mondo. Ciascuno degli elementi piezoelettrici di PrecisionCore si attiva circa 50.000 volte al secondo.

QUALITÀ
PrecisionCore ha una densità degli ugelli tripla rispetto alle tradizionali testine di stampa. Questi ugelli hanno un diametro di circa 20 micron ed erogano piccole gocce rotonde e di forma regolare di circa 40 micron.

AFFIDABILITÀ
L'elemento piezoelettrico è in grado di generare un voltaggio che rileva in pochi millisecondi se il suo funzionamento è normale ed è dotato di una funzione di auto-diagnosi quasi istantanea del proprio stato.

FLESSIBILITÀ
La testina micro-meccanica di PrecisionCore evita le limitazioni dei materiali tipiche dei sistemi laser. Inoltre consente di ottenere una più ampia gamma cromatica e stampe di maggiore durata e qualità.

SCALABILITÀ
PrecisionCore è una tecnologia scalabile adatta per prodotti che vanno dai sistemi industriali alle stampanti desktop. La sua modularità consente ai chip PrecisionCore di essere disposti sia in testine in linea fisse sia in testine in serie in movimento.
PRECISIONCORE
VELOCE, AFFIDABILE, PRECISA..la tecnologia del futuro.
La tecnologia della testina di stampa PrecisionCore è il frutto di uno dei più importanti investimenti in ricerca e sviluppo nella storia di EPSON, e coniuga le competenze dell'azienda nella realizzazione di sistemi micro-elettromeccanici (MEMS) con i progressi nella scelta dei materiali.
Alla testina PrecisionCore EPSON ha unito la tecnologia RIPS (Replaceable Ink Pack System) che utilizza sacche di inchiostro sottovuoto ad altissima capacità, abbassando i costi copia, i fermi macchina dovuti all’esaurimento dei consumabili e soprattutto i rifiuti da smaltire. Le sacche RISP hanno durate fino a 84.000 pagine, sia in B/N che a COLORI, ed una volta esauste occupano poco più spazio di un foglio di carta.

